Il Mio Portfolio

DOCENTE E FORMATORE

 

Come DOCENTE e FORMATORE ho impartito lezioni, workshop e seminari trattando i seguenti temi:

  • Migrazione e rifugio a livello internazionale e con particolare attenzione all’America Latina e i Caraibi;
  • Diritti Umani;
  • Imprese e Diritti Umani;
  • Popolazioni Indigene;
  • Trasformazione dei Conflitti;
  • Caso Chevron-Texaco nell’amazzonia ecuadoregna;
  • Cooperazione Internazionale;
  • Orientamento lavorativo per il settore della cooperazione internazionale;
  • Career Service and Mentoring for International Careers;
  • Accordi di Pace in Colombia;
  • Crisi migratoria venezuelana;
  • Carovane migratorie dal centro america verso gli USA.

 

Nelle seguenti instituzioni/organizzazioni 

 

UNIVERSITÀ CARLOS III DI MADRID

SOCIAL CHANGE SCHOOL

SIOI (Associazione Italiana per le Nazioni Unite – UNA Italia)

ONG 2.0

Altri seminari, conferenze, lezioni:

 

RICERCATORE

In qualità di RICERCATORE ho realizzato/fatto parte dei seguenti lavori accademici

– Realizzazione, insieme alla Dott.ssa Jassir heredia Blanco, del report OBIMID –  “DESTIERRO VENEZOLANO: cifras y tendencias del más grande fenómeno migratorio de la Iberoamérica actual”  (Aprile 2021)

– Partecipazione nel Dossier Statistico sull’Immigrazione 2020 realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS curando la parte relativa alla migrazione in America Latina con l’articolo:  Venezuela, da paese destinatario a generatore di migranti (28 Ottobre 2020)

– Pubblicazione del libro “Violencia contra mujeres migrantes venezolanas en Colombia, 2017-2019: estado de la cuestión, georreferenciación y análisis del fenómeno” Editorial Académica Española (3 luglio 2020) – ISBN 13: 978-620-0-41317-8

– Partecipazione nel numero 13, volume 5, della rivista  “cuaderno jurídico y político” con l’articolo “¿Qué influencia ha tenido y tiene el anarquismo en américa latina?: un análisis desde finales del siglo XIX hasta nuestros días” pag. 11 -19,  Universidad Politécnica de Nicaragua (14 maggio 2020) – ISSN 2413-810X (versione cartacea). ISSN 2414-4428 (versione online).

– Partecipazione nel numero 12, volume 4, della rivista  “cuaderno jurídico y político” con l’articolo “Johan Galtung y el método Transcend: experiencias prácticas de resolución de conflictos internacionales con métodos pacíficos en américa latina” pag. 60 -72,  Universidad Politécnica de Nicaragua (14 novembre 2019) – ISSN 2413-810X (versione cartacea). ISSN 2414-4428 (versione online).

– Partecipazione nell’opera collettiva “Resistencia, No muros. Una antología por un Mundo Sin Muros” con l’articolo “Aporofobia: el muro ideologico del terzo milennio”, SODEPAZ, campagna Stopthewall (9 novembre 2019) Scaricabile gratuitamente in inglese e in spagnolo

– Partecipazione nel Dossier Statistico sull’Immigrazione 2019 realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS curando la parte relativa alla migrazione in America Latina con l’articolo: Migrare dal “Triangolo Nord” agli Usa: una carovana di sogni e speranza contro il muro di Donald Trump  (24 Ottobre 2019)

– Pubblicazione dell’articolo “Venezuela, migrazione e rifugio: i numeri dell’esodo” nella rivista Democrazia e Sicurezza dell’Università Roma Tre, Anno VIII, n. 4/2018. ISSN: 2239-804X (7 ottobre 2019)

– Creazione di una mappa interattiva sui “casi di morte all’estero di donne venezuelane migrante e rifugiate” . Ricerca realizzata nello spazio accademico dell’Istituto di studi internazionali ed Europei “Francisco de Vitoria, pubblicata inizialmente dal giornale spagnolo El Pais il 4 settembre 2019 e ripresa successivamente dai mezzi di comunicazione di Venezuela, Colombia, Paraguay e Italia. 

– Participazione all’opera collettiva “V cuaderno Cultura de Paz” pubblicato in aprile 2019 dall’istituto di studi internazionali ed europei  “Francisco de Vitoria” dell’UC3M e patrocinato dall’ UNESCO –  Migraciones, Seguridad y derecho: una relación compleja en busca de un difícil equilibrio con l’articolo a pag.69 “Riace no ha muerto, Riace se ha multiplicado: la lucha de un acalde en favor de los derechos humanos “. ISBN: 978-84-15270-44-7 

– Participazione nel volume 12 – 2018 della REIB (Revista Electrónica Iberoamericana) edita dal  CEIB – Centro de Estudios de Iberoamérica URJC con l’articulo accademico intitolato “Nueva Realidad Migratoria Venezolana”. ISSN 1988 – 0618

– Partecipazione  nell’opera collettiva : Empresas y Derechos Humanos ISBN: 978-84-9197-028-6 – Edizioni Thomson Reuters ARANZADI / 2018 con il capitolo  “Chevron-Texaco y el Chernobyl amazónico” ( cap. XVIII).

– Referaggio come esperto in questioni latino-americane, per la tesi di dottorato “MANUELA SAENZ AIZPURU: mito e icona del femminismo rivoluzionario” – Università di Roma “Tor Vergata” / 2017-2018. In questa tesi di dottorato mi sono occupato di supervisionare e “raffinare” la traduzione delle epistole scambiate tra Simon Bolivar e Manuela Saenz. Questo lavoro è stato successivamente pubblicato in due diversi libri:

– Partecipazione nel numero 126 della rivista “Tiempo de Paz” intitolato DEFENSORAS Y DEFENSORES DE DERECHOS HUMANOS, con l’articolo a pag. 63 “Defendiendo la dignidad humana en el otro lado del Mediterráneo.Yvan Sagnet y la red NoCap” / 2017 

– Coordinamento dell’opera collettiva: “El acuerdo de Paz entre el gobierno de Colombia y las Farc” ISBN: 978958676700-2 – Edizioni doctrina y ley – Università Libre (Bogotá) e UC3M (Madrid) Nella stessa opera ho curato il capitolo: “Refugio y Explotación Sexual: El caso de las mujeres colombianas en la frontera norte de Ecuador.” / 2017

– Articolo, “Perché studiare “scienze per la pace”?, pubblicado nella rivista  Scienza e Pace dell’ Università di Pisa, 2014 / Vol 5, N° 2 – ISSN 2039-1749

– Partecipazione nel libroLa nostra scuola è il mondo intero: storie di migrazione e di integrazione di Cristiana Vettori e pubblicato da Centro Gandhi – Quaderni Satyagraha n. 19, 2011 – ISBN: 978-88-7500-027-1

 

COORDINATORE DI PROGETTO E CONSULENTE

In qualità di COORDINATORE conto con la seguente esperienza:

  • Coordinatore in terreno dell’attività di identificazione delle necessità delle donne venezuelane migranti in situazione di prostituzione in Colombia: gennaio – marzo 2021 (Bogotà, Cúcuta, Villa del Rosario, Barranquilla, Santa Marta, Riohacha e Maicao). Progetto finanziato da donanti privati.
  • Co-progettista nel corso di formazione SIOI-Poste Italiane “Business e Diritti Umani” creato su misura per i 134 mila dipendenti di Poste Italiane – 2020
  • Cordinatore del MASTER IN PROJECT MANAGEMENT FOR INTERNATIONAL COOPERATION,
    Euro-Project Management and Local Development – Social Change School /2020
  • Direttore del Corso per le Carriere Internazionali – ICF ROME /2020
  • Coordinatore del progetto: Mapa de Mujeres Venezolanas Migrantes y Refugiadas Muertas en el Extranjero /2019
  • Coordinatore accademico del Máster en Acción Solidaria Internacional y de Inclusión Social dell’ Università Carlos III di Madrid /2016, 2017, 2018
  • Coordinatore del programma di stages del Máster en Acción Solidaria Internacional y de Inclusión Social dell’Università Carlos III di Madrid / 2016, 2017, 2018
  • Coordinatore del III Congresso Internazionale “ODS, DDHH y Desafíos de la Solidaridad” celebrato nell’Universidad Carlos III e patrocinato dall’ Istituto di studi internacionali ed europei “Francisco de Vitoria” /2017
  • Coordinatore dell’opera collettiva “El acuerdo de Paz entre el gobierno de Colombia y las FARC” –  Edizioni Doctrina y Ley, 450 pp. ISBN: 978-958-676-700-2 / 2017
  • Coordinatore dell’area di comunicazione del progetto “Línea 1800 refugio”, finanziato dall’UNHCR e implementato dall’ONG ecuadoregna, FAS – Fundación Ambiente y Sociedad /2015
  • Coordinatore dei programmi di apoggio alla popolazione rifugiata (finanziati dall‘UNHCR) della ONG ecuadoregna, FAS – Fundación Ambiente y Sociedad nella provincia di Santos Domingo de los Tsáchilas (Ecuador) / 2014,2015
  • Coordinatore dell’ufficio dell’ONG ecuadoregna, FAS – Fundación Ambiente y Sociedad nella città di  Santos Domingo de los Tsáchilas (Ecuador) / 2014
  • Coordinatore del Blog “Civis Mundi – Diego Battistessa”  / Dal 2014 fino ad oggi
  • Coordinatore regionale (Toscana) delle attività dell’ ONG italiana ASSEFA / Dal 2010 fino al 2013

 

In qualità  di  CONSULENTE,  conto con le seguenti esperienze:

  • Consulente per la coalizione internazionale Every Woman Treaty  – 2022
  • Consulente per la scuola di formazione manageriale per il NonProfit, Social Change School – Dal 2017
  • Consulente in Venezuela e USA, per l’ ONG “Un Grano de Arena” – Dal 2016 al 2021
  • Consulente per l’associazione italiana WOTS (Walking on the South) – Dal 2014 al 2017
  • Consulente per Oxfam Italia / UNHCR in Ecuador – 2014

 


 

VEDI I SERVIZI CHE OFFRO